Cos'è malcolm macdonald?

Malcolm MacDonald

Malcolm MacDonald (17 agosto 1901 – 11 gennaio 1981) è stato un politico e diplomatico britannico. Era figlio del Primo Ministro Ramsay MacDonald.

Carriera Politica:

  • Fu un membro del Parlamento (MP) per il collegio di Bassetlaw dal 1929 al 1935 e per il collegio di Ross and Cromarty dal 1936 al 1945.
  • Ricoprì vari incarichi ministeriali durante i governi del padre e dei suoi successori, tra cui Segretario di Stato per i Dominions, Segretario di Stato per le Colonie e Ministro della Sanità.
  • La sua carriera politica è strettamente legata al concetto di Politica%20Britannica del periodo tra le due guerre e del secondo dopoguerra.

Ruolo nel Commonwealth:

  • MacDonald ebbe un ruolo significativo nello sviluppo del Commonwealth.
  • Fu Alto Commissario per il Regno Unito in Canada (1941-1946), India (1955-1960) e Presidente della Malaysia (1963-1966).
  • Il suo lavoro come governatore generale in Africa orientale ha contribuito alla nascita del postcolonialismo.

Diplomazia:

  • La sua carriera diplomatica lo vide impegnato in numerosi contesti internazionali, dove dimostrò abilità di negoziazione e un forte impegno per la cooperazione internazionale. Questo è particolarmente evidente nel suo coinvolgimento nella decolonizzazione del Sudest%20Asiatico.
  • La sua abilità diplomatica è riconducibile a Relazioni%20Internazionali.

Eredità:

  • Malcolm MacDonald è ricordato per il suo contributo allo sviluppo del Commonwealth, per il suo ruolo nella decolonizzazione e per la sua carriera politica e diplomatica di lunga durata.
  • La sua opera è un esempio di Storia%20del%20Regno%20Unito del XX secolo.